20378
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-20378,theme-bridge-aggiornato,bridge-core-2.7.5,woocommerce-no-js,wp-featherlight-captions,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,columns-4,qode-theme-ver-26.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-24291

Gentile Visitatore,

1012Ecodesign da oltre 25 anni è nel business dell’interior design e della progettazione.

Dal 2015 ha creato il brand “Est Sine Die” per onorare la memoria delle persone e degli animali con urne cinerarie riciclabili e biodegradabili.

Offriamo la possibilità di scegliere prodotti ecologici e allo stesso tempo eleganti e decorosi.

Per questo motivo accompagniamo le nostre urne con un sacchetto di semi all’esterno, da cui nascerà una nuova vita sotto forma di albero per poter ricordare in modo diverso chi ci ha lasciato.

Anche la perdita di un animale può provocare una profonda sofferenza.
Condividendo la nostra routine quotidiana diventa parte della famiglia e, quando quel giorno arriverà, dovremo comunque fare una scelta tra la cremazione o la sepoltura per dargli un addio degno della compagnia che ci ha mostrato.

Le nostre urne di design sono da affido e da dispersione. Possono essere esposte nelle abitazioni o disperse nell’ambiente senza inquinare.

Ogni urna è fatta a mano con prodotti italiani e le proposte di personalizzazione sono benvenute. Per esaltare la produzione artigianale e l’origine italiana, ogni urna è dedicata ad una divinità romana in ricordo dei nostri antenati.

Nel frattempo, Ti auguriamo che tutti i Tuoi cari rimangano con Te ancora per tanto, tantissimo tempo.

EST SINE DIE

Giovanni e Stefania

germogli
autunno2

la cremazione

persone

La cremazione ha origini antichissime. In Oriente, questa pratica e’ rimasta invariata per millenni.

Anche in Europa si seguiva questo rito fin quando, con l’ascesa  del Cattolicesimo e dell’Islamismo, è stato proibito e si è passati alla sepoltura.

Dopo che nel 1963 la Chiesa Cattolica ha abolito il divieto, la cremazione viene scelta da un numero sempre crescente di persone. Nel 2001  in Italia si è compiuto un altro passo in avanti rispetto a questa pratica ed ora è possibile disperdere le ceneri  lontano dai centri abitati, previa comunicazione alle Autorità’ locali.

La cremazione consiste nella riduzione di una salma in cenere per mezzo di un forno crematorio. Le ceneri, verranno poi raccolte e conservate in un’urna sigillata con una targa coi dati personali del defunto o raccolte per essere protette e successivamente disperse in un luogo all’aperto.

Le nostre urne ecologiche e biodegradabili sono ideali per la dispersione e per essere esposte all’interno della casa.

Se l’urna viene seppellita o dispersa in acqua, in breve tempo si scioglierà permettendo il contatto diretto delle ceneri con l’ambiente circostante senza inquinare. Qualora si preferisse conservarla all’interno della propria abitazione, ci siamo impegnati a fornire forme e colori diversi affinché chiunque possa trovare un prodotto che sia di proprio gradimento.

Tra i vantaggi che offre questa soluzione troviamo l’ottimizzazione degli spazi collettivi e l’economicità.

La cremazione non deve considerarsi un’alternativa o un rifiuto del funerale tradizionale, bensì una scelta di come disporre del proprio corpo o di quello di chi amiamo dopo la morte.

animali

In tempi recenti la cremazione è diventata una consuetudine anche per gli animali domestici. Può essere singola, con restituzione delle ceneri, o collettiva senza il ritorno delle stesse.

La cremazione non è solo per cani e gatti, ma per animali di tutte le taglie.

Alcuni inceneritori concedono la possibilità di assistere alla cremazione.
Le ceneri verranno poi custodite in un’urna cineraria, oppure raccolte per essere successivamente disperse in un luogo all’aperto significativo per il proprietario.
La cremazione può essere una soluzione igienica ed ecologica in alternativa alla sepoltura.

Se si cambia casa si può facilmente trasportare l’urna. Molte persone non hanno una casa con un giardino privato, e se sono anziane, possono avere difficoltà a muoversi in autonomia per la sepoltura.

Perdere un compagno fedele può essere traumatico. Molto spesso, l’animale oltre che amico è un membro della famiglia a tutti gli effetti, soprattutto se rappresentava la principale fonte di compagnia.

Negli ultimi decenni si è acquisita la consapevolezza che gli animali sono esseri viventi degni di rispetto anche dopo la morte, e ciò ha permesso il diffondersi della cultura della cremazione.
La possibilità di averli vicino, o di potergli fare visita quando se ne sente la necessità, è una grande consolazione nei momenti di tristezza, e può aiutare ad affrontare meglio il dolore della perdita.

ANCHE SE NON È GIUNTO IL MOMENTO, SARA’ COMUNQUE INTERESSANTE  FARE QUALCHE RICERCA SUL SITO PER SAPERE COSA TRATTIAMO ED AVERE PIÙ FAMILIARITÀ CON LE NOSTRE URNE ECOLOGICHE E BIODEGRADABILI

i nostri semi

biodegradabilità

FSC

made in italy

partnership 1012ecodesign