Urna in legno riciclato.
Apertura nella base inferiore con viti di fissaggio incluse.
Tutto il ciclo di produzione dal design alla finitura è fatto in Italia.
È lavorata da artigiani esperti che, con grande manualità ed una approfondita conoscenza delle tecniche tradizionali, creano un prodotto unico curato nei minimi dettagli.
completa di:
La versione dell’ urna può essere:
– con sede portafoto che comprende la cornice realizzata con lo stesso legno e la finitura dell’urna.
– con superficie liscia o incisa con cuori, albero o altra personalizzazione.
CHIARO – SCURO – BICOLORE
H = cm 21 – L = cm 20 – P = cm 20 – Capacità lt 4
H = cm 14 – L = cm 14
Dio del commercio, degli scambi e dei viaggiatori.
I mercanti romani offrivano a Mercurio sacrifici e celebravano la sua festa in maggio. In questo giorno, si recavano alla fonte del Dio presso la porta Capena a Roma, donde partivano le vie del commercio meridionale.
Dopo avergli dedicato delle preghiere e offerto incensi, si attingeva l’acqua salutare per aspergerne con una fronda di lauro il capo e gli oggetti del commercio.
Più tardi,diventa famoso sotto altri aspetti come inventore della lira, protettore degli araldi, messaggero degli Dei, e accompagnatore delle anime dei morti all’Ade. Mercurio ha come attributi il caduceo, il cappello a larghe tese, i sandali alati. Infine una borsa, simbolo dei guadagni che procura il commercio.
I suoi simboli sono il gallo e la tartaruga. Secondo il mito Mercurio utilizzò proprio il guscio vuoto di una tartaruga per costruire la prima lira che diede ad Apollo.