Urna per ceneri di cremazione realizzata in cartone alveolare certificato FSC.
Progettata e realizzata in Italia in modo artigianale.
Ogni pezzo è simile ma mai identico all’altro perchè realizzato a mano.
completa di:
La versione dell’URNA DA AFFIDO può essere:
– con portafoto in alluminio che comprende la targa per incisione ed estrattore portafoto.
– con mosaico, i cui intarsi sono realizzati con tessere e frammenti di marmo e pietre naturali.
– con piastra in ceramica con il particolare della zampetta in rilievo.
La versione dell’URNA DA DISPERSIONE ha la finitura della parte superiore liscia o incavata con la sagoma di zampette, cuori, albero o altra personalizzazione intagliata nel cartone. Comprende il sacchetto per le ceneri biodegradabile.
NERO – NERO/AVANA – AVANA/NERO – AVANA – BIANCO/AVANA – BIANCO
Portafoto Disponibile in colore: bianco nero dorato e alluminio
H = cm 24 – Ø = cm 21 – Capacità lt 3
H = cm 8 – L = cm 8
H = cm 20 – Ø = cm 16,5 – Capacità lt 1,8
Ø = cm 9 (no portafoto)
Elemento femminile dell’Universo.
Rappresentava la fecondità della terra, della natura e della continuazione della specie. Stringeva i matrimoni e proteggeva i valori famigliari. Era invocata dalle donne quando avevano difficoltà nel parto quindi, venerata come la Dea che porta alla luce i bambini.
Un tempo si credeva che il canto del cuculo annunciasse l’arrivo della pioggia che rende fertile il terreno. Proprio per questo motivo Giove scelse di trasformarsi in un cuculo per far visita a Giunone e ottenere la sua mano.
Giunone era anche la protettrice degli animali, l’animale a lei sacro era il pavone.